Scuola di Governanza

Evento dal vivo

Giorno:

27 ottobre 2025

Ora:

17:45

Luogo:

Biblioteca Comunale Chelliana, Grosseto

Scuola di Governanza

Con La Maremma delle Idee, Richard Harris organizza incontri pubblici per lo scambio di idee e conoscenze, spesso fra persone che non si incontrerebbero altrimenti. I più recenti facevano parte di una serie intitolata, Scuola di Politica, che trattava principalmente la pratica del governo locale, con la partecipazione di onorevoli, sindaci e consiglieri comunali.

I prossimi eventi, intitolati Scuola di Governanza, parleranno di cultura politica e di teoria del governo del territorio, cioè la governance al livello locale e no, dove governanza è un neologismo per dare un nome a qualcosa che è poco riconosciuto. Le conversazioni saranno registrate e rimontate come podcast.

Gli scambi di idee pubblici e trasversali sono merci rare. La società italiana sembra un iceberg balcanizzato, con un’affabilità superficiale e un groviglio sommerso di rapporti di interessi e diffidenze. Si spiega che questo è per l’egoismo spiccato degli italiani. Ma senza occuparsi della psiche italiana, come possono essere sviluppati e facilitati i contatti e rapporti fra persone eterogenee? Una questione più sociologica che psicologica, come scrive Noreena Hertz: Non possiamo trovare un terreno comune se non c’è un terreno da condividere. L’obiettivo di La Maremma delle Idee è di esplorare e sviluppare strumenti per preparare e coltivare il terreno. Poi, i semi si possono mettere tutti. PIAZZER.com è un’iniziativa in tal senso.

  • Michele Sorice, La Sapienza
  • Paola Caporossi, Fondazione Etica
  • Silvia Viviani, Comune di Livorno, IN/Arch Toscana
  • Gianluca Sgueo, Sciences Po
  • Michele Vannucchi, Openpolis 
  • Marco Valbruzzi, Università di Napoli
  • Fabrizio Boldrini, Università di Siena

Eventi recenti:

Scuola di Politica 5, consiglio di fine anno scolastico Grosseto, 30 giugno
con 8 Capigruppo e Consiglieri del Comune di Grosseto

Giornalismo: onestà intellettuale e intelligenza artificiale Firenze, 6 giugno
con Elda Brogi (Istituto Universitario Europeo), Daniele Magrini (giornalista), Nicola Novelli (ODG), Luca Tozzi (L’invenzione di Milano), Philip Whelan (The Times) 

Scuola di Politica 4: Ambasciatori della Maremma Grosseto, 19 giugno
con 1 Senatrice e 2 Deputati della Maremma (Petrucci, Rossi, Simiani)

Scuola di Politica 3: Una quaterna di sindaci Grosseto, 14 maggio
con 4 ex sindaci di Grosseto (Tattarini, Valentini, Antichi, Bonifazi)

Scuola di Politica 2: Come perdere un’elezione Grosseto, 16 aprile
con 5 candidati consiglieri in diversi comuni della Maremma

Scuola di Politica 1: L’apparente riluttanza dei Grossetani di partecipare nella vita politica 
Grosseto, 12 marzo con 5 “comunicatori” della Maremma

Politiche missione-orientate – globali e grossetane Grosseto, 5 febbraio

Vi aspettiamo!

Ci vediamo lunedì 27 Ottobre alle ore 17:45 a Biblioteca Comunale Chelliana, Grosseto

Altri imminenti

Nessun evento in programma.