di Fernando Tizzi
La Maremma delle Idee ospita approfondimenti e dialogo su temi fondamentali per la Maremma. L’equilibrio (oppure la sua mancanza) fra pastorizia e predazione e fra questi temi. Abbiamo invitato Fernando Tizzi a spiegare perché non ne sentiamo recentemente e perché crede che ne dobbiamo...
di Richard Harris
Forum AMBITA, Grosseto 18-20 ottobre 2019Tre giorni conferenze e approfondimenti per capire l’impatto del Cambiamento Climatico Clicca per vedere tutti i video TERRA COMPROMESSA – Le quattro conferenze UN CLIMA DI INCERTEZZA Sergio Ferraris, QualEnergia – Di cosa parliamo Anna...
Clicca per vedere tutti i video di AMBITA 2018 Il 19-21 ottobre Grosseto ospita“AMBITA – 1° Forum dell’Ambiente Costruito Italiano” Importanti e qualificati relatori incontrano il pubblico per discutere le esigenze di un Paese, l’Italia, che vanta una vocazione all’ospitalità...
di Giulio Detti
Nel particolarmente interessante video sotto, Giulio Detti di WebMaremma spiega che chi cerca informazioni della Maremma come metà in Google, generalmente NON usa la parola MAREMMA come parola chiave. In un mese, la parola Maremma viene inserita 8.100 volte, mentre le due destinazioni più cercate...
di Maurizio Melani
Maurizio Melani – La Domenica delle Idee – 22 marzo 2015
di Achille Occhetto
La Maremma del Buono e del Cattivo Governo. Governo locale e governo europeo sono i due temi principali dei prossimi appuntamenti di Maremma.TV a Grosseto, al Faq, lo spazio a 360 gradi per la musica ma non solo, aperto in via Legnano nel febbraio scorso. Durante l’iniziativa denominata “Bla...
di Luca Albertazzi
di Mariella Zezza
di Massimiliano Panarari
di Redazione
Pensavo che fosse la Maremma, invece era l’Area Vasta Toscana sud, oppure l’USL n. 9, l’Ex-Provincia di Grosseto, Southern Tuscany, Campo Regio, Terra di Briganti, Terra Ribelle, la regione antica dell’Etruria, … Donatella Borghesi Giorgio Pernisco Maria Grazia Florido Lorenzo Corino...
di Lorenzo Lipparini
TEDxManciano 19 marzo 2017 Liberare dati. Abilitare il riuso degli stessi per generare conoscenza e informazione. Condividere un patrimonio generato dall’amministrazione per mettere in circolo nuove energie: economiche e sociali. Rendere l’amministrazione trasparente, ritrovare un sano dialogo...
di Massimo Detti
di Guido Pallini
di Alessandro Pacciani