The Conferences of Maremma.TV
Le Peschiere is the home of Maremma.TV, producer of the The Maremma Conferences.
In 2015 there were 15 Maremma Conferences, some at Le Peschiere, and others elsewhere including EXPO in Milan. They offer a platform for the exchange of ideas and for open dialogue between the widest variety of participants, including those whose voices might not otherwise be heard. Conferences are recorded and made available in full at Maremma.TV.
The format is flexible, but firm on certain points:
Velocity: Sessions last one hour and are made up of talks of no more than nine minutes, with the rest of the time for discussion with the public.
Discipline: every session begins on time. The moderator is not a subject expert, but manages the traffic – on behalf of the audience.
Speakers: As far as possible, the speakers do not know each other and are selected for their diversity.
Themes are kept vague to avoid the influencing of the contributions.
The public can change between one session and another. Each speaker attracts a certain following to help build a wide and varied audience.
The point of the exercise is the exchange of ideas, not the ideas. The value is in the meeting of minds in the arena, in the corridors and in the following debates.
Natura CapitaleManciano, 25 gennaio
Scambio d’IdentitàManciano, 22 febbraio
Peccato che …Montemerano, 23 marzo
Nutrire il PensieroExpo 2015, 3 giugno |
L’Ignoto dell’InnovazioneEXPO 2015, 4 giugno Madre Maremma, Madre NaturaEXPO 2015, 5 giugno WorldWineWebEXPO 2015, 6 giugno Energia e Sinergie sul TerritorioEXPOtaneo Tirli, 10 luglio La Provincia è morta, lunga vita alla provinciaEXPOtaneo Tirli, 11 luglio |
Piazza del PopoloEXPOtaneo Tirli, 12 luglio I MEDIA e la DisinterMEDIAzioneManciano, 16 ottobre La Maremma del Buono e del Cattivo GovernoGrosseto, 7 dicembre
Populismi e popolo, come accogliamo i nuovi europei?Grosseto, 14 dicembre La Lezione MaremmanaManciano, 27 dicembre |
La Maremma è un’area rurale sulla costa della Toscana Sud. Nell’epoca della “knowledge economy”, le idee non girano liberamente in Maremma. La particolarità e i pregi della Maremma e dei Maremmani devono molto all’isolamento relativo e la popolazione sparsa. Ma questi stessi elementi ostacolano l’apprendimento e la condivisione di idee e la risposta a sfide nuove, particolarmente se combinati con dei mass media (locali e nazionali) non del tutto imparziali e delle istituzioni ghettizzate a tutti i livelli. Anche i bar sono balcanizzati. La piazza nel senso di un luogo d’incontro pubblico e vivace non esiste più. Ci sono sempre meno opportunità di incontrare e partecipare in conversazione libera e aperta.
Non solamente nella Maremma; in giro per il mondo. Le Conferenze Maremma sono incontri ravvicinati per la condivisione di idee, conoscenza e approcci nuovi, ma con l’obiettivo primario di stimolare e facilitare la conversazione pubblica che non ci sarebbe altrimenti. Maremma.TV rende visibili le conferenze e le idee espresse, ma fornisce anche un canale di comunicazione per tutti che hanno qualcosa di stimolante da dire o da farci vedere dentro e fuori la Maremma.