?
La Maremma è una metafora per l’Italia, dove la conservazione e l’innovazione possono e devono convivere. Il sito La Maremma delle Idee ospita approfondimenti, proposte, progetti e prodotti dalla e della Maremma, con una valenza per il territorio e un significato che va ben oltre i suoi confini.
Negli ultimi anni, Richard Harris e La Maremma delle Idee (del quale è editore) hanno promosso diverse iniziative per facilitare lo scambio di idee dentro e fuori la Maremma: conferenze, mostre, incontri sociali, seminari e una rivista occasionale. Queste attività sono raggruppate in un unico sito con lo scopo principale di pubblicare analisi originale e indipendente della Maremma e altro.
Non poniamo limiti ai temi oppure alle forme di quello pubblicato. Nel contesto di un piano redazionale, tutti (individui e organizzazioni) possono contribuire articoli lunghi o corti, con una analisi dettagliata, oppure una riflessione generale, ma sempre con un ragionamento coerente e comprensibile, basato su informazioni e citazioni verificate e verificabili. Non è permesso l’anonimato.
Gli obiettivi della Maremma delle Idee:
- Proiettare una Maremma virtuale, possibile, futuribile
- Ospitare analisi della consistenza, dell’organizzazione e dello sviluppo della Maremma
- Fornire una piattaforma aperta e trasversale per lo scambio di idee, opere e approfondimenti
Lascia un commento