di Richard Harris
La carta canta ancora. Lo scopo della Maremma delle Idee è di stimolare e sviluppare conversazioni aperte e dialoghi costruttivi, su temi che possono essere critici per l’economia della Maremma e l’evoluzione della vita sociale e produttiva: Territorio Tribù Tecnologia Tomorrow Dicono che le...
domenica 29 maggio Hotel Terme Marine Leopoldo IIMarina di Grosseto Una sfilata di presentazioni di idee, progetti e persone per la Maremma, per i maremmani, per il mondo In ogni ora, 4 relatori con 8-9 minuti a testa, poi mezz’ora di conversazione con il pubblico Diversi moderatori, per...
di Redazione
La Maremma è una metafora per l’Italia, dove la conservazione e l’innovazione possono e devono convivere. Il sito La Maremma delle Idee ospita approfondimenti, proposte, progetti e prodotti dalla e della Maremma, con una valenza per il territorio e un significato che va ben oltre i suoi...
LOFT Enoteca Urbana 2023 6 June, da confermare24 May, Ana Maria Huaita Alfaro9 May, English-speaKING2 May, Setareh Heidarizad18 April, Krista Spampinato-Tabone11 April, Francis Petrini6 April, Mauro Marinelli30 March, Liliana Tamberi21 March, Andrea Sforzi14 March, Laurie Pruvost7 March, Norbert...
Grosseto, FIDIA, via Fallaci 6 – domenica 7 novembre Due brevi conferenze pubbliche organizzate da La Maremma delle Idee con il sostegno di FIDIA Srl di Grosseto per capire la Complessità come fondamentale sfera di ricerca e la sua applicazione nel prevedere e gestire i nostri futuri e...
Un incontro pubblico e apertoOgni giovedì in Zoom in.PIAZZERit/APG Una nuova serie di Aperitivi con un cocktail di idee nuove per Grosseto. Ogni settimana, un ospite ha 15 minuti per presentare una sua proposta per Grosseto, seguito da una conversazione fra tutti i partecipanti. Ogni proposta è...
L’Aperitivo parla … di strategia alimentare. gennaio e febbraio 2021 alle 19:00 zoom.us/s/384351736 Forse un tema critico in questo momento è il ruolo della Città di Grosseto nel sviluppo economico (e non solo) del suo territorio (la Provincia / la Maremma). L’amministrazione...
di Lina Senserini
Una convivenza scomoda ma inevitabile Paolo Madrucci, veterinario, per anni direttore del Dipartimento della Prevenzione della Asl, conosce bene il mondo zootecnico maremmano, gli allevatori, le problematiche connesse ai cambiamenti che il settore primario ha subito negli anni: le difficoltà...
di Paolo Madrucci
In genere tutte le terre difficili sono abitate da gente tenace e fiera, è un dato di fatto incontrovertibile, e l’ambiente grossetano, in particolare la Maremma, non fanno certo eccezione. Della gente di Maremma dipinge bene le caratteristiche l’imperatore Ludovico il Bavaro partendo da...
di Valeria Salvatori
Promuovere il dialogo sulla gestione del lupo aiuta a capire le diversi posizioni Il conflitto sociale che si sviluppa intorno alla presenza del lupo può raggiungere livelli elevati che spesso non possono essere mitigati con interventi tecnici tesi a ridurre l’impatto che il predatore ha...
Clicca qua per partecipare: zoom.us/j/384351736 Alle19:00 martedì e giovedì ogni settimana … Ogni martedì in italiano Giancarlo Dell’Orco – 10 novembre Cristina Cherubini – 17 novembreMarc Molinari – 24 novembre Marco Marcatili e Francesca Vignoli – 1 dicembre Luca...
di Giancarlo Dell'Orco
Local Tourism & Destination Management “MAREMMA TOSCANA”.Il territorio e il coinvolgimento della sua comunità locale per costruire un’identità forte e un futuro condiviso. Mi concede il privilegio di prendermi cura del territorio in cui vivo e mi permette di aiutare le imprese,...
Negli ultimi anni, più di 350 di voi avete contribuito alle attività de La Maremma delle Idee, come autori e artisti nella rivista La Spia della Maremma, oppure come relatori alle conferenze in giro per l’Italia (fra le altre, AMBITA, Bla Bla Maremma, EXPO 2015, EXPOntaneo, TEDxManciano),...
di Fernando Tizzi
La Maremma delle Idee ospita approfondimenti e dialogo su temi fondamentali per la Maremma. L’equilibrio (oppure la sua mancanza) fra pastorizia e predazione e fra questi temi. Abbiamo invitato Fernando Tizzi a spiegare perché non ne sentiamo recentemente e perché crede che ne dobbiamo...
TEDxGrosseto è un incontro di idee online con relatori italiani e internazionali di grande esperienza e prestigio. Sarà visibile gratuitamente su questa pagina dalle 10:00 di domenica 18 ottobre. Il pubblico può anche partecipare direttamente nella sala virtuale, per la quale la...
di Carlo Vivarelli
L’Aperitivideo con Carlo Vivarelli che torna a parlare di ….
I prodotti della Maremma nella Maremma. A breve, la pagina dellaMaremma.it presenterà una lista di prodotti della Maremma disponibili nella Maremma. Non sarà commercio online, solo un elenco di produttori agroalimentari, che vendono in azienda e/o a domicilio in zona,...
Le Peschiere in Maremma, un casale grande e storico in cima della propria collina, nella vicinanze delle Terme di Saturnia, è un posto eccezionale per incontri e eventi. Si trova alla fine di una lunga strada privata ed è circondata dal proprio bosco. Il giardino ampio comprende anche...
Forum AMBITA, Grosseto 18-20 ottobre 2019Tre giorni conferenze e approfondimenti per capire l’impatto del Cambiamento Climatico Clicca per vedere tutti i video TERRA COMPROMESSA – Le quattro conferenze UN CLIMA DI INCERTEZZA Sergio Ferraris, QualEnergia – Di cosa parliamo Anna...
Clicca per vedere tutti i video di AMBITA 2018 Il 19-21 ottobre Grosseto ospita“AMBITA – 1° Forum dell’Ambiente Costruito Italiano” Importanti e qualificati relatori incontrano il pubblico per discutere le esigenze di un Paese, l’Italia, che vanta una vocazione all’ospitalità...
di Giulio Detti
Nel particolarmente interessante video sotto, Giulio Detti di WebMaremma spiega che chi cerca informazioni della Maremma come metà in Google, generalmente NON usa la parola MAREMMA come parola chiave. In un mese, la parola Maremma viene inserita 8.100 volte, mentre le due destinazioni più cercate...
di Hanna Spangenberg
“Pluriverso A.I.M., studio sulla ricorrenza della sezione aurea nella fisica quantistica sentimentale. Sintesi.” China su carta, legno. Nata in Germania, vive e lavora a Manciano dal 2009. Pubblicata in “La Spia della Maremma” 2012
Nel 2016, La Spia della Maremma ha reso pubblico per la prima volta i dati sulla predazione nella Provincia di Grosseto. Ora pubblichiamo i dati aggiornati fino ad ottobre 2017. I dati sono forniti dall’ASL Toscana Sudest per il periodo ottobre 2014 – ottobre 2017 e sono riassunti in questa...
di Maurizio Melani
Maurizio Melani – La Domenica delle Idee – 22 marzo 2015
di Achille Occhetto
di Luca Albertazzi
La Maremma del Buono e del Cattivo Governo. Governo locale e governo europeo sono i due temi principali dei prossimi appuntamenti di Maremma.TV a Grosseto, al Faq, lo spazio a 360 gradi per la musica ma non solo, aperto in via Legnano nel febbraio scorso. Durante l’iniziativa denominata “Bla...
Mappa di sintesi della pastorizia, della predazione e della prevenzione Fonti: ASL Toscana Sud Est, Istituto di Ecologia Applicata.NB: Gli interventi di prevenzione sono del LIFE MedWolf e non comprendono quelli acquisiti con altri fondi privati o pubblici Sarebbe sbagliato asserire che non si...
Complici lo spopolamento delle zone rurali, il cambio di economia e il successo dei progetti nazionali di conservazione degli habitat, i lupi sono tornati in molte zone del nostro Paese dopo un’assenza di decenni, seguita allo sterminio quasi totale. In molti casi però questi animali hanno...
di Roberto Demaria
Tecnica mista su multistrato-pittura ad olio-dvd-pistola: colpo nell’anima dell’ossessione estetica contemporanea, colpo nell’inconscio, dove stagna l’informazione mediatica, colpo nel giudizio emarginato della vita quotidiana. Pubblicata in “La Spia della Maremma” 2012